![]() |
La squadra si allena con Kawato in prima fila |
Per chi non avesse letto la recensione della versione cartacea (che si può trovare qui) la storia parla di un gruppo di teppisti che, spinti da un professore fuori dalle righe, riescono a trovare nel baseball una ragione di vita. I ragazzi appartenevano già al club del baseball ma, a causa di una lite scatenata in campo l'anno precedente, erano stati banditi dai campionati e, non avendo più uno scopo, si erano trovati ad essere dei perfetti teppisti. Tra scazzottate e partite di baseball Rookies è un'opera che parla di coraggio, di volontà e di fiducia in se stessi. Tutte cose che ai ragazzi all'inizio mancano ma che, unite allo spirito di squadra, riescono a riconquistare sudando e sputando sangue per un unico ideale: il mitico torneo Koshien. Tra persone che vogliono ostacolarli, come i due presidi, e persone che invece credono il loro, come Kawato e il vicepreside, i ragazzi crescono, maturano e riescono a superare i piccoli e grandi ostacoli che si frappongono tra loro e il baseball.
![]() |
La squadra in borghese |
Fate fiorire i sogni
Brillate nel domani
Puntate al Koshien
by Koichi Kawato
![]() |
Go, Nikugaku, Go!! |
Qui di seguito presenterò una lista dei personaggi principali, con il confronto tra l'originale e l'attore che lo interpreta: alcuni sono assolutamente identici!
Il numero uno e asso della squadra è Aniya Keiichi, interpretato dal Ichihara Ayato. È un ragazzo violento e che abbandona tutti i suoi sogni di giocare al Koshien dopo essere stato battuto da un battitore che viene poi sconfitto miseramente al suddetto torneo. A seguito della rissa scatenata dalla squadra del Futakotamagawa diventa un classico teppista e sarà poi uno degli ultimi a tornare a giocare a baseball ma il suo desiderio di vincere è forse il più intenso dell'intera squadra. Ha un rapporto particolare con la manager del club e sua amica di infanzia Yagi Toko, ma questo si evince meglio nel manga, dove le facce che fa in presenza della ragazza sono assolutamente impagabili. Il personaggio con cui ha il miglior rapporto di amicizia è quel bestione di Shinjo, che è anche quello che meglio capisce il desiderio di Aniya di tornare a giocare a baseball. Sviluppa poi una specie di amicizia-rivalità con Akaoshi, personaggio che nel live non compare, ma credo che ci sia nel film (che non ho ancora visto) perchè si intravvede in una foto. L'attore è abbastanza ben calzato nel ruolo, con la sua voce profonda e quel modo particolare di pronunciare la parola Baka (Idiota), anche se non riesce a fare fino in fondo gli adorabili bronci della sua controparte cartacea.


Il numero quattro della squadra è Mikoshiba Toru, interpretato da Koide Keisuke. Mikoshiba è il ragazzo più debole e l'unico a non essere un teppista dell'intero gruppo. Lui desidera veramente tornare a giocare a baseball dopo l'incidente ma gli altri si limitano ad usarlo come palo mentre occupano la sede del club in modo illegale. Dà a Kawato la chiave della stanza ed è effettivamente il primo a tornare a praticare il baseball. Nonostante nelle scuole medie fosse stato soprannominato "il principe dei raccattapalle" per i suoi scarsi risultati è un bravo giocatore in difesa e Kawato lo nomina capitano della squadra. Essendo uno dei due "traditori" (con Sekikawa) viene brutalmente picchiato da uno Shinjo estremamente incazzato, ma è anche il personaggio che più di tutti desidera che la squadra sia completa, Shinjo compreso.


Numero cinque della squadra e interbase titolare, Shinjo Kei è interpretato da Shirota Yuu. È il più grosso e violento della banda, al punto da incutere timore nei suoi stessi amici. In pratica si tratta di un armadio quattro stagioni con un problema serio a tenere a bada la propria aggressività ma con un cuore tanto tenero. Desidera più di ogni altro essere accettato e far parte del gruppo, si arrabbia a morte quando Kawato sgretola il loro vecchio club e si vendica pestando a sangue i traditori Sekikawa e Mikoshiba. È alto più di una spanna di chiunque altro ed è capace di mandare all'ospedale chiunque gli passi davanti se è girato male. In realtà ha sempre una foto degli amici in tasca ed è pronto a fare a botte con chiunque li discrediti. In particolar modo ha un legame con Aniya. È l'ultimo a rientrare a far parte della squadra, perchè pensava che gli altri non volessero aver più a che fare con lui. La sua battuta è fortissima e spesso riesce a colpire dei fuoricampo. L'attore che lo interpreta è perfetto nel ruolo, dato che è per metà spagnolo è effettivamente un armadio rispetto agli altri, anche se ha un viso un pelo troppo buono. Shinjo è uno dei personaggi migliori della serie, con la sua aria da duro e il suo desiderio di essere parte del gruppo, non è uno dei giocatori che compare più spesso ma è autore di alcuni dei momenti più intensi di tutta la storia.

Okada Yuya si contraddistingue per la sua voluminosa capigliatura dread e per il fatto che è il miglior amico di Yufune. È il numero sette della squadra e a interpretarlo ci pensa Sato Takeru. Ha un rapporto di rivalità con un giocatore del Megurugawa, suo compagno delle medie, che al tempo lo prendeva in giro perchè lui giocava a baseball con impegno mentre Okada no. Al momento della partita contro la suddetta scuola si trovano con una situazione del tutto invertita, con Okada che ci mette l'anima per vincere e il suo avversario che gioca malissimo. L'attore è molto somigliante al suo originale di carta, anche se quella capigliatura non si può proprio vedere in testa ad un giapponese, specialmente in carne ed ossa.
Il numero otto è il grandissimo Sekikawa Shuta, interpretato da Nakao Akiyoshi, runner super velocissimo e secondo membro della squadra a credere in Kawato e nel baseball. Si riconosce da lontano per via del suo mohawk ossigenato (per la serie capigliature sobrie), che toglie solo per migliorare le proprie prestazioni agonistiche sul campo. Diventa così veloce perchè si allena a scappare dalla polizia per il suo vizietto di taccheggiare nei negozi. Viene pestato a sangue da Shinjo nel bagno della scuola ma per questo non si arrende e continua a coltivare il suo desiderio di riformare la squadra di baseball. L'attore è simpaticissimo e riesce ad interpretare tutte le buffissime espressioni che il personaggio regala. È molto amico di Mikoshiba ed è anche l'unico che si preoccupa per lui all'inzio della serie, quando gli altri si limitavano ad usarlo come galoppino e palo. Porta la giacca della divisa corta (come Oga di Beelzebub) sotto cui sfoggia una quantità di coloratissime magliette, assolutamente non accettate dalla divisa scolastica e perfettamente visibili da lontano.
Numero nove della squadra e lanciatore di riserva (fino all'arrivo di Akaoshi) è Imaoka Shinobu, interpretato da Onoue Iroyuki. Parliamo subito dell'attore. Pur essendo molto somigliante alla sua controparte e decisamente simpatico negli atteggiamenti e nelle espressioni, ha un grosso difetto: sembra il nonno del personaggio originale. Imaoka ha quest'aria da ragazzino indifeso e innocente, mentre l'attore dimostra chiaramente di essere un adulto. Per quanto riguarda il personaggio, Imaoka è considerato un ragazzo buffo (anche per come batte, alzando una gamba) ed è sempre insieme al suo amico del cuore: Hiratsuka. Di quest'ultimo è anche abbastanza succube, dato che fa tutto quello che l'altro dice. Il loro hobby è stilare una statistica sul colore delle mutande dell'infermiera della scuola, da cui vanno anche a rifugiarsi quando tagliano lezione.
Il numero dieci è l'arma segreta della squadra: Hiratsuka Taira, interpretato da uno stupefacente Kiritani Kenta. Ci vuole dell'impegno per interpretare un personaggio così stupido, animalesco e buffo come Hiratsuka (chiamato dagli altri giocatori "gorilla"), ma le espressioni e le movenze dell'attore sono veramente perfette. Hiratsuka è l'idiota del club (ogni squadra che si rispetta ne ha uno), grande e grosso ma capace di battere solo le palle che lo colpiscono al viso e per questo tenuto quasi sempre in panchina. La storia dell'arma segreta se la inventa il vicedirettore per tenerlo buono nel suo ruolo di riserva ma un paio di volte, quando lo mettono finalmente in campo, riesce a battere la palla decisiva della partita. Come il suo amico Imaoka spia regolarmente le mutande dell'infermiera ma è follemente innamorato di Yagi Toko, la manager della squadra, e anche se non ha alcuna possibilità con lei fa tutto quello che la ragazza gli chiede.



Se avete letto fin qua in fondo (complimenti per la resistenza), siete amanti della serie manga o volete guardare qualcosa di nuovo, andatevi a vedere questo ottimo dorama, ne vale veramente la pena.
Da quando ho letto la tua recensione del manga, mi è venuta una voglia assurda di recuperarlo (non è che ne è prevista una ristampa?). E ora che so dell'esistenza di un j-drama, è ovvio che voglia anche questo XD
RispondiEliminaLe storie di baseball mi appassionano moltissimo (sono una fan di Adachi sfegatata) e se poi si tratta anche di teppisti rissosi...ancora meglio! Come sempre, i giapponesi cercano la somiglianza fra gli attori e le loro contropari cartacee.
Stasera cercherò subito le puntate e magari guarderò la prima (sempre se ho tempo, visto che sono usciti i sub inglesi del 1° ep. diel City Hunter coreano e vorrei vedere l'ultima puntata di Voyager -una debolezza quest'ultima, lo so-).
Grazie infinite per la dritta!!!
Per quanto riguarda una ristampa del manga ne dubito molto ... so che non ebbe molto successo (ed è un vero peccato!) ai tempi della prima edizione. Sicuramente si trova la serie completa su e-bay o in una buona fumetteria. Io l'ho comprato di seconda mano proprio così e ho anche risparmiato un po' ^^
RispondiEliminaPer le puntate le puoi trovare qui:
http://www.htfansub.net/
basta registrarsi e si accede alla sezione con gli episodi e lo speciale sottotitolati in italiano.
Spero che ti piaccia come è piaciuto a me!!
Ciao
Acalia
Grazie per i link!
RispondiEliminaHo visto il primo, lunghissimo, episodio e l'ho trovato molto carino *-* Mi piace il prof e pure Sekikawa. Al momento il protagonista ancora non mi dice molto, ma per il momento non gli è stato dato molto spazio.
Sekikawa è un grande, ma anche gli altri avranno la loro parte: dagli solo tempo ^^
RispondiEliminaSono felice che ti sia piaciuto!
Cercavo (invano) fanart/immagini di Keiichi e sono finita su questa recensione. Sono felice di averla trovata, perche' percepisco il tuo amore grondare da ogni parola. Continuo a non capire come mai questa serie sia cosi' sottovalutata (quante lacrime, QUANTO DOLORE!), quindi leggere di qualcuno che l'ama tanto quanto me mi rende felice.
RispondiElimina(Un'altra cosa che non capisco e': PERCHE' NON CI SONO FANART ZOZZE DI KEIICHI E TOHKO? AAAAH!)
Comunque. Insomma. Grazie per far conoscere la mondo questa meraviglia, non smettere mai di spammare! (?)
ps.: Nel caso non lo sapessi: Ichihara Hayato e Takaoka Sosuke poi hanno recitato ancora insieme in Saru Lock, un drama che e' stupido da far piangere banane. La cosa che mi ha uccisa piu' di tutte e' che, totalmente a caso e a tradimento, quei due idioti citano ROOKIES. Fortunatamente qualche buon'anima ha condiviso il momento su youtube, quindi lo allego qui:
http://www.youtube.com/watch?v=A2yIzSfbsEQ
GO, NIKOGAKU! GO!
pps.: Scusa il monologo, ma sono le 3:30, sto rileggendo ROOKIES e sono piena d'amore. L'amore mi rende stupida.
Ti ringrazio! Questa è una serie che ho amato davvero tantissimo, sia in versione cartacea (che vorrei davvero avere due minuti per rileggerla perché merita una rilettura, ogni tanto), sia in versione live action.
EliminaAnche a me dispiace che sia così sottovalutata perché è così intensa che davvero può toccare le corde giuste per quasi ogni tipo di lettore/spettatore :D
(temo che il problema delle fanart sia legato proprio al fatto che la serie è poco conosciuta)
Uno dei miei obiettivi con questo blog è proprio quello di far conoscere piccole e grande meraviglie che si rischiano di perdere nel mare magno delle offerte di intrattenimento (quindi scrivo anche su serie vecchie e/o semisconosciute) :D
Bellissimo il momento Rookies XD
PS: Non ti preoccupare, anzi, qui l'amore è sempre ben accetto :D
...avevo scritto una risposta tutta concitata e piena di supporto nei tuoi confronti, ma apparentemente il sito ha deciso che pubblicarla gli faceva brutto.
EliminaVabbeh.
Il succo del discorso era che c'hai raggione e fai benissimo a Diffondere il Verbo. A modo mio sto tentando di fare altrettanto: a questo giro di rewatch/rilettura mi sono presa talmente MALE da aver creato un blog apposito su tumblr per raccogliere tutto cio' che riguarda Rookies ( http://gonikogakugo.tumblr.com/ GUARDA COME CORRONO FELICI, SOB )...cose che non mi sono impegnata tanto manco per la maturita'.
Andro' a spulciare sicuramente gli altri tuoi post per vedere se mi sono persa qualcosa di interessante, grazie mille. <3
CONTINUA COSI', SENPAI (???)
Mi spiace ç__ç
EliminaA volte succede che il browser o il server facciano i capricci! Io, per sicurezza, mi faccio sempre un CTRL+C prima di cercare di pubblicare un commento lungo ^^
Grazie mille ^^ Internet è un ottimo strumento per la diffusione e la condivisione, non sfruttarlo appieno è un delitto (e adesso vado subito a vedere il tuo blog su Tumblr) :D
Non c'è nulla che mi faccia venire ancora più voglia di scrivere che sapere che qualche mia recensione ha attirato l'attenzione di qualcuno che magari non conosceva quella serie. Spero che tu trovi qualcosa di interessante <3