 |
La cover del primo volume |
Dragon Ball (ドラゴンボール Doragon Bōru, letteralmente dall’inglese "Sfera del drago") è il
manga shōnen più conosciuto in
Italia grazie ad una serrata programmazione dell’omonimo anime sui canali
Mediaset dai tardi anni ’90 ad oggi. Disegnato da
Akira Toriyama per la rivista
Shōnen Jump tra il
1984 e il
1995, è composto da
quarantadue tankobon ed è attualmente il secondo titolo più venduto di
Shōnen Jump (dopo, ovviamente, quel divoratore di record che è
One Piece). Il manga è sbarcato in Italia grazie alla
Star Comics,
che ha realizzato ben
cinque diverse edizioni: la
primissima, pur potendo vantare una lettura all’orientale, all’epoca assolutamente inusuale (è stato il primo titolo in Italia a ricevere questo trattamento, nel 1995), era composta da sessantadue
orrende sottilette, la
seconda e la
terza da quarantadue
tankobon (la terza è stata quella della censura: una madre rimase sconvolta dall’immagine di Bulma che si alza la gonna senza indossare le mutande, fece causa alla casa editrice e ottenne che quella vignetta venisse ridisegnata), la
quarta, ovvero la
Perfect Edition, ha proposto la versione
kanzenban, composta da trentaquattro volumoni, con pagine a colori (ma sempre con Bulma censurata), e la
quinta o Evergreen vanta finalmente un
nuovo adattamento più fedele all’originale.
Non credo che sia necessario scriverlo ma occhio Spoiler!
Continua dopo il salto!