lunedì 13 agosto 2012

32

30 giorni di Anime e Manga - Giorno 27 - Un manga o un anime che consideri strano

30ggmanga48

Il concetto di strano è molto vago e personale ma, mentre sceglievo le domande del questionario, leggendo questa mi è subito venuto in mente Buonanotte Punpun di Inio Asano. Premettendo che io adoro Asano e che qualunque cosa che lui abbia scritto è sempre un piacere leggerla, ma Buonanotte Punpun è proprio strano. Narra le vicende di Punpun Punyama, un bambino che vive in una normale famiglia giapponese, peccato solo che l’intera famiglia Punyama non sia rappresentata con lo stile quasi fotografico classico di Asano, ma come delle specie di uccellini disegnati male. Il contrasto tra lo stile del resto del cast e degli sfondi con questi personaggi fa un effetto che rientra a pieno titolo nella mia definizione di strano. In ogni caso è una serie bellissima, assolutamente da leggere!


30ggmanga49

Un anime che, invece rientra in categoria è Abenobashi, quartiere commerciale di magia. Pur essendo in realtà una storia con dei risvolti seri, la quasi totalità delle puntate è una serie di parodie dei classici generi dell’animazione nipponica. Avremo quindi un episodio in tema mecha, un altro in tema guerra, un terzo sui dinosauri e via discorrendo, in un susseguirsi di ambientazioni comico-demenziali che si sovrappongono e si interscambiano. Anche questa è una serie decisamente particolare a cui dare seriamente un’occhiata (se non l’avete già fatto, visto che è andata in onda su MTV alcuni anni fa).

E tu? Hai qualcosa di strano da tirare fuori? Accetto suggerimenti!

photo

SCRITTO DA: Acalia Fenders

Sono una blogger di Torino che si occupa di fumetti e animazione dal 2010. I mei interessi spaziano dai classici fumetti (di cui ha una considerevole collezione) ai telefilm, dai film ai cartoni animati (anime e non!). Amo il Giappone e ho una sconsiderata e inarrestabile passione per Batman.





32 commenti :

  1. eeeee

    Pun Pun non ce l'ho ma sono tantissimo curiosa!
    Abenobashi l'ho adorato! xD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. avatar

      Buonanotte Punpun è molto particolare, consigliato a chiunque conosca e apprezzi Asano (per tutti gli altri suggerisco di iniziare con un'opera più breve come Solanin).
      Abenobashi all'inizio mi ha lasciata spiazzata, dopo si è fatto amare ^^

      Elimina
  2. brown+dress2

    Abenobashi è l'ennesimo titolo che non conoscevo e dovrò recuperare... ormai ho l'hard disk stipato di roba che giuuuuro guarderò, un giorno lontano!
    Considerato che di Asano mi fido a scatola chiusa vorrei recuperare Punpun, sperando di non avere un milione di numeri arretrati quando finalmente mi deciderò a comprarlo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. avatar

      Di Buonanotte Punpun adesso sono apparentemente usciti otto volumi (l'ultimo ad agosto ma non ce l'ho ancora in mano causa chiusura fumetteria e ultimamente con la Planet Manga finchè non ho il pezzo in mano non mi fido che sia veramente uscito). Di Asano anche io mi fido a scatola chiusa (mi manca solo più What a wanderful word) ^^
      Abenobashi è rapido e indolore, si vede in un paio di giorni scarsi ^^

      Elimina
  3. rtref

    Abenobashi lo voglio vedere da una vita T.T

    RispondiElimina
  4. 50259635_378960776214952_8064204172330795008_n.jpg%3F_nc_ht%3Dscontent-mxp1-1.cdninstagram

    Abenobashi non l'ho mai sopportato... ma è un mio parere personale

    RispondiElimina
    Risposte
    1. avatar

      Come ben sai qui ognuno è liberissimo di esprimere la propria opinione. A me è piaciuto, sia per il tocco comico-demenziale della prima parte, sia per le note più serie del finale ^^

      Elimina
  5. blank

    Abenobashi è nella lista delle serie da provare ^^

    Di Buonanotte Punpun ho sentito pareri contrastanti invece @_@

    RispondiElimina
    Risposte
    1. avatar

      Abenobashi è una serie breve e molto accattivante, sicuramente merita una visione ^^

      Buonanotte Punpun è un'opera un po' difficile, per cui posso capire che non a tutti possa piacere. Se non hai mai letto Asano ti consiglieri di iniziare da qualcosa di più breve come Solanin (o i volumi unici, tenendo conto che Il campo dell'arcobaleno è di nuovo una lettura abbastanza difficile), per abituarsi al tratto dell'autore e ai suoi temi forti. Asano è un autore molto particolare ma credo che sia uno dei migliori mangaka in circolazione ^^

      Elimina
    2. blank

      la vedrò sicuramente ;) anche se non so quando xD

      In molti mi hanno detto di non apprezzare molto il modo in cui, in PunPun, l'autore si "fissi" su determinate scene...però non saprei dirti altro xD
      Solanin mi è stato consigliato anche da chi non ha amato molto PunPun, quindi penso proprio che inizierei da quello ^^ anche perchè come costi mi sembra più fattibile xD

      Elimina
    3. avatar

      Lo dico sempre anche io, e nel frattempo la lista si allunga inesorabilmente ;-P

      Senza girarci intorno posso dire che Punpun è pieno di scene di sesso, tema assai caro a Asano e ricorrente nelle sue opere. Sesso, violenza sui bambini e violenza in generale sono temi che si trovano spesso nell'opera di questo autore e sono trattati in modo che può essere disturbante. Solanin non è un manga leggero ma parla di un tema differente (pur rimanendo sempre legato ad un tema di crescita interiore) ^^

      Elimina
    4. blank

      ormai ci illudiamo xD

      esattamente xD non essendo sicura al 100% sono rimasta sul vago...però se magari uno inizia a leggere le sue serie "preparato", da questo punto di vista, allora potrebbe risultare meno traumatico xD
      Sembra interessante Solanin! ^^

      Elimina
    5. avatar

      Infatti, secondo me essere ben consapevoli può aiutare ad evitare spiacevoli sorprese (in ogni caso bisogna tener sempre presente che è un seinen).
      Solanin è davvero molto bello, se si ama il genere (slice of life seinen) è assolutamente da leggere ^^
      Qua l'avevo anche recensito ^^

      Elimina
    6. blank

      esatto xD anche perchè il mio primo approccio con un seinen è stato abbastanza traumatico D: xD

      Ultimamente gli slice of life non mi dispiacciono, quindi penso sia sicuramente da provare ^^
      Sai che forse questa recensione l'avevo già letta? XD Solo che non ricordavo °-°...la vecchiaia D:

      Elimina
    7. avatar

      Il mio primo approccio con un seinen fu con Lei l'arma finale, una storia di guerra con anche delle scene di sesso esplicite (per dire era la prima volta che vedevo un pene disegnato in un manga, negli shojo mettono quella specie di autocensura per cui le parti intime sono sempre sbianchettate o coperte). All'inizio ci rimasi un attimo anch'io ma poi ho imparato ad apprezzare parecchio il genere più maturo (sarà che sto diventando vecchia?)

      Gli slice of life possono essere molto interessanti e Solanin è decisamente bello ^^

      Elimina
  6. Img_Profilo_02

    Pun pun purtroppo ha troppi volumi per me per collezionarli (troppi sono più di 2) però deve essere molto bello... proprio perché "strano".
    Abenobashi è carino: demenziale quanto piace a me e per fortuna l'ho visto tutto, però non mi sembra così "strano" per i miei canoni.... in effetti non mi vengono in mente cose "strane" da suggerire

    RispondiElimina
    Risposte
    1. avatar

      Buonanotte Punpun per te è decisamente lungo e poi è anche in prosecuzione in Giappone, meglio rimanere nel campo degli one-shot o delle miniserie (prima o poi ti farò diventate una lettrice accanita e anche tu verrai beccata a leggerti di nascosto One Piece, Bleach e Naruto come fa Panajev) ;-P

      Abenobashi è sufficientemente strano come opera, di più strano pare che ci sia FLCL che però non ho ancora visto ^^

      Elimina
  7. tumblr

    Ricordo che quando Abenobashi è andato in onda su mtv lo seguivo presissimo! Un manga che definirei strano è bobobo-bo bo-bobo (non sono sicuro di aver scritto il giusto quantitativo di bo). Comicità non-sense a mille, non sono andato avanti ad acquistarlo, ma quando l'ho letto il mio wtf-metro è esploso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. avatar

      Bobobobobo (con numero di bo randomico, non ho voglia di cercare su wikipedia quanti siano realmente) l'avevo sfogliato in fumetteria. Mi aveva colpita la cosa dei capelli ma non lo presi perchè il disegno non mi diceva molto ^^

      Elimina
  8. autoritratto2023_righe

    di strano strano c'è anche FLCL che a me è piaciuto un sacco!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. avatar

      Ce l'ho in lista di visione, appena possibile lo guardo ^^

      Elimina
  9. blank

    Strano, surreale o forse fin troppo realistico? Punpun è <3 :) Se penso a un mangaka strano, il primo nome che mi salta in mente è Shintaro Kago :P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. avatar

      Punpun è strano proprio perchè riesce a miscelare con abilità il fatto di essere realistico e surreale, sbalzando il lettore da un piano all'altro senza pietà ^^
      Di Kago ho letto qualcosina in scan ma non mi esalta. Indubbiamente è roba strana forte ;-P

      Elimina
  10. IMG_20170503_203417_444

    Pun pun mi ispirava, ma è un bell'investimento, devo pensarci.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. avatar

      Non ricordo se hai già letto Asano, in ogni caso, prima di partire con Punpun sarebbe meglio prendere Solanin e almeno uno dei volumi unici, tanto per farsi un'idea dello stile e dei temi cari all'autore ^^

      Elimina
  11. blogger_logo_round_35

    Di Punpun ho tutti i volumetti finora usciti, ma ne ho letto solo il primo XD Decisamente strano e deprimente...non riesco a trovare l'umore giusto per proseguirne la lettura.

    Uno degli anime più stani che abbia mai visto è La malinconia di Haruhi Suzumiya.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. avatar

      Punpun io l'ho preso in blocco un paio di mesi fa e l'ho letto tutto insieme. Indubbiamente è strano e un po' deprimente ma ha una sua poesia di fondo, di quelle che Asano è così bravo a scrivere. Sono curiosa di vedere come finirà!

      La malinconia di Haruhi Suzumiya anche è decisamente strano, specialmente se visto nella sequenza di messa in onda originale XD

      Elimina
  12. Am1

    Manga strani ancora non mi passano sotto mano.
    Di Abenobaschi vidi un paio di episodi, ma le serie con tendenza demenziale raramente mi convincono a continuare.
    Infatti di completo ho visto solo Baccano, comunque merita, e qualche episodio di Exel Saga.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. avatar

      A me qualche serie demenziale ogni tanto non dispiace, basta che non sia una cretinata abissale, tipo Dokuro-chan XD
      Baccano è una bellissima serie, molto ben giostrata con tutti i punti di vista diversi dei vari personaggi che si intrecciano ^^

      Elimina
  13. 027c0598

    Sto leggendo "PunPun" proprio in questo periodo, sono arrivata a metà del 7.
    Devo ammettere che certi passaggi li ho trovati TROPPO tristi al limite del "mi taglio le vene"...Mi spiego meglio, se una persona lo legge e questa persona già non ha una vita molto facile o comunque sta passando un periodo NO, potrebbe trovare certi passaggi di questo manga davvero pesanti.
    Ma forse l'intento dell'autore era proprio quello.
    Comunque depressione o no, è davvero carino, ma spero che l'autore non si dilunghi troppo e non faccia arrivare PunPun a quando avrà 80 anni XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. avatar

      Diciamo che in generale Asano non è mai esattamente leggero da leggere e Punpun, essendo la sua opera più lunga è anche quella più complessa e articolata. Credo comunque che sia chiaro intento dell'autore presentare in modo opprimente delle situazioni che possono succedere a chiunque, mischiate con una bella dose di lucida follia. Se da una parte è talmente realistico che una delle situazioni in cui incorre il protagonista potrebbe essere successa a chiunque, dall'altra parte è talmente folle da essere fuori dagli schemi ^^
      Secondo me Asano vuole mostrare tutta la vita del suo personaggio ;-P

      Elimina

Un commento è sempre molto gradito!

Se non ha voglia di loggarti, ricordati che con l'opzione Nome/Url puoi mettere un semplice nick di fantasia (la Url non è obbligatoria), così nelle risposte non verrai confuso con altri Anonimi.