venerdì 10 agosto 2012

45

30 giorni di Anime e Manga - Giorno 26 - Il miglior volume unico

30ggmanga45

Questa domanda secondo me è posta male perchè il mio autore preferito in assoluto di volumi unici, di One Shot ne ha prodotti veramente tanti e scegliere tra di loro mi pare praticamente impossibile. Quindi risponderò alla domanda (così, visto che non mi sono ancora presa abbastanza licenze, modifico una domanda che mi sono scelta io): qual’è il tuo autore di volumi unici preferito? Ovviamente Jiro Taniguchi! Con una produzione a dir poco mastodontica di veri e propri romanzi a fumetti che sono una gioia per gli occhi del lettore. Uno apre il volume pensando che si tratti di un comunissimo manga e invece viene proiettato in un mondo diverso, realistico e descritto in maniera impeccabile, solo come un grande maestro potrebbe fare. Sia che parli di storie legate agli schemi della natura che a vicende quotidiane, Jiro Taniguchi è capace di prendere per mano il lettore e di portarlo altrove. Leggere uno dei suoi volumi è sempre un’emozione! Chi l’ha letto sa che cosa intendo, per tutti gli altri c’è una vasta scelta di titoli da cui iniziare la collezione! Di suo per ora ho recensito solo Benkei a New YorkRecensione dei volume , gli altri sono in lista, abbiate fede!

Qual è il miglior volume unico secondo te? (così me lo segno che a me i volumi unici piacciono sempre molto)
photo

SCRITTO DA: Acalia Fenders

Sono una blogger di Torino che si occupa di fumetti e animazione dal 2010. I mei interessi spaziano dai classici fumetti (di cui ha una considerevole collezione) ai telefilm, dai film ai cartoni animati (anime e non!). Amo il Giappone e ho una sconsiderata e inarrestabile passione per Batman.





45 commenti :

  1. eeeee

    Io ho soltanto Al tempo di Papà e L'uomo che cammina! :p

    RispondiElimina
    Risposte
    1. avatar

      Io sto cercando di recuperarli tutti ma è una bella spesa XD

      Elimina
  2. 11692702_10153435095488695_7962756858817450111_n

    a me i volumi unici non piacciono molto perché preferisco le storie lunghe, comunque se dovessi rispondere a questa domanda, direi sicuramente After the tempest in late summer di Ayuko ( la stessa di The Earl and the Fairy).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. avatar

      Generalmente preferisco anche io le storie lunghe ma trovo che è proprio negli one-shot che i veri maestri si distinguono, avendo poche pagine per creare una storia e dei personaggi credibili ^^
      Quello non lo conosco ma se mi capita lo recupero ^^

      Elimina
  3. brown+dress2

    Anche a me piacciono particolarmente i volumi unici, ma da totale ignorante dell'opera di Taniguchi la domanda che mi sorge spontanea è: cosa consiglieresti a chi dovesse avvicinarsi all'autore per la prima volta?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. avatar

      Normalmente viene suggerito L'uomo che cammina ma io non l'ho preso per un bieco conto di pagine (è molto più sottile dei suoi confratelli) quindi direi Al tempo di papà. Si tratta di una bella storia introspettiva che porta un uomo a venire a patti con la figura di suo padre durante il funerale del genitore che non vedeva da anni ^^

      Elimina
  4. Dio+per+fb

    Io lo adoro lui!

    Grazie mille per il commento, CIAO!!!

    RispondiElimina
  5. images

    Non conosco certamente l'autore ma uno dei tanti volumi unici che mi hanno sicuramente colpito è quello di Calling You di Otsuichi, un volume unico non di così immediata comprensione ma molto interessante anche se presenta una nota un pò surreale che però nasconde un sistema di valori abbastanza vicino a noi. Prima o poi dovrò farne un post al riguardo...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. avatar

      Calling You non ce l'ho ma mi ispirava molto. Al momento della sua uscita me lo sono fatto sfuggire e non mi è più capitato in mano, ma se lo vedo sicuramente lo recupero ^^
      Posso solo chiederti qual'è il tuo blog? (non riesco a vedere il tuo profilo)

      Elimina
    2. images

      Purtroppo ho iniziato da poco (una mattima mi sono svegliato e ho detto: "perchè non fare un blog per dire la mia su qualcosa che mi piace?") quindi sto cercando di capire il giusto modo di organizzare le cose. Per il profilo non so cosa dirti però in questi giorni ho cambiato il titolo del blog due volte...sarà per quello?

      Elimina
    3. blank

      Credo di aver risolto! Ora dovresti vedere il mio profilo. Ciao! (comunque volevo dire che hai creato un blog notevole e ben fatto).

      Elimina
    4. images
    5. avatar

      Direi che così il tuo profilo è perfettamente funzionale ^^
      Sono passata a vedere il tuo blog e ti ho anche ricambiato il follow ^^

      All'inizio è normale metterci un attimo a prendere la mano con le varie strutture e i meccanismi di Blogspot ma poi diventa molto intuitivo (grazie, sono contenta che ti piaccia il mio blog)^^

      Elimina
    6. images

      Si infatti, per il momento direi che ci siamo (per il momento) anche se non capisco perchè Google su Internet mi segna il blog con il suo nome precedente quando l'ho cambiato già da un pò... Comunque,si, riconfermo che il tuo blog è veramente interessante e dettagliato e il tuo modo di esporre risulta simpatico e allo stesso tempo complicato. Ma anche io non voglio essere da meno, infatti sto già lavorando ad un post su un'opera veramente complicata destinata a pochi, quindi a tutta velocità!

      Elimina
    7. avatar

      Google ci mette un attimo a segnalare i cambiamenti nelle pagine (tipo che a volte ci impiega anche un mese) ^^
      Ti ringrazio di nuovo per i complimenti, sei troppo gentile e non vedo l'ora di leggere il tuo post ^^

      Elimina
    8. images

      Ah....capisco, non male davvero e meno male che ci troviamo nell'era moderna super tecnologica! I miei,più che complimenti, credo che siano dati di fatto oggettivi comunque mi fa piacere che ci sia già qualcuno che si interessa a quello che scrivo. Quindi sono io qui quello che ringrazia.

      Elimina
    9. avatar

      Che io sappia Google fa due tipi di scansione. Una "veloce" che è immediata sul contenuto di nuova pubblicazione e una "lenta" che passa tutto e che, appunto, impiega più tempo. Il problema è la mole enorme di dati che è Internet, per cui gli spider non riescono a scansionare tutta la rete in tempo reale, dando di fatto la precedenza alle notizie fresche ^^

      Elimina
  6. blank

    Di Taniguchi ho letto solamente L'uomo che cammina, ma mi piacerebbe molto recuperare gli altri ^^ soprattutto "ai tempi di papà" o gli altri a sfondo storico :) peccato per i prezzi non proprio "facili" >.<

    RispondiElimina
    Risposte
    1. avatar

      Il problema dei prezzi affligge anche me. Un po' li ho presi in fumetteria (con il canonico sconto del 10%), altri me li ha regalati la Dolce Metà (Seton *__*) e qualcuno l'ho recuperato un paio di mesi fa su Amazon che faceva succosi sconti (in pratica uno mi è venuto fuori gratis). In pratica me ne mancano ancora un sacco ç__ç

      Elimina
    2. blank

      purtroppo con i volumi di Taniguchi fanno questo scherzetto perchè vengono considerati "romanzi" e quindi hanno il prezzo di un romanzo >.< almeno, ho capito che ragionano così...può darsi che mi sbagli xD
      Amazon ** anche questo è un sito che dovrei spulciare con più attenzione u.u

      Elimina
    3. blank

      purtroppo, da quello che ho capito, i prezzi sono così alti perchè vengono considerati come dei veri e propri romanzi >,<
      Sempre sia lodata la Dolce Metà allora! XD Anche lui appassionato di manga?
      Amazon: altro sito che dovrei spulciare per benino >.<

      Elimina
    4. blank

      (scusa per il doppio commento >,< pensavo che il primo non si fosse inviato perchè mi aveva dato "errore" D:

      Elimina
    5. avatar

      Non ti preoccupare, può succedere ^^
      Più che altro ho idea che le case editrici sappiano benissimo che tanto quei volumi vendono allo stesso solo ad un pubblico di appassionati, per cui fanno che aumentare i prezzi XD

      La Dolce Metà legge principalmente i super eroi Marvel (e recentemente qualcosina anche di DC) e pochissimi manga (praticamente solo Berserk e GTO), ma gli faccio una testa tale che sa esattamente cosa regalarmi ;-P

      Elimina
    6. images

      Ah-ha! Almeno lui non ha problemi su cosa scegliere come regalo per la propria metà nelle occasioni speciali! Lo invidio in un certo senso.

      Elimina
    7. blank

      anche questo direi che è molto probabile XD anzi, quasi sicuramente è così u.u

      ottimo! XD Vi compensate a vicenda in quanto a letture ;)

      Elimina
    8. avatar

      @Mangaesper: e riesce comunque a lamentarsi sempre che non sa che regali farmi ;-P

      @Millefoglie: Ultimamente sembra che un po' tutti facciano a chi ha il prezzo più alto XD (Si salva giusto la Star Comics)

      Elimina
    9. images

      Da parte mia allora non avrei problemi!

      Elimina
    10. avatar

      Il problema è che la mia collezione è abbastanza grossa per cui ha sempre paura di prendermi un doppione ;-P

      Elimina
    11. images

      Allora dovresti prendere un foglio e gli scrivi tutti i titoli...(si spessssssssso).

      Elimina
    12. avatar

      Uso Excel, sapendolo maneggiare un pochino si fanno veri e propri miracoli ;-P

      Elimina
    13. images

      Concordo! Allora direi che ti organizzi in modo completo.

      Elimina
    14. avatar

      Prima o poi dovrò parlare del mio file gestionale ;-P

      Elimina
    15. blank

      per il fatto delle case editrici e dei prezzi hai ovviamente ragione...>.<

      sono curiosa di sapere come organizzi la tua super collezione *^* la mia ancora non è enorme, quindi la tengo sotto controllo a vista senza problemi xD per le scans invece mi aiuto con MyAnimeList ^^

      Elimina
    16. avatar

      Io amo Excel, credo di averlo iniziato ad usare qualcosa come il terzo mese dal momento che ho iniziato a collezionare manga ;-P

      Elimina
    17. blank

      non ho molta dimestichezza con questo programma purtroppo >.<

      Elimina
    18. avatar

      Il che è un vero peccato perchè è il programma più bello e potente che tu possa avere nel computer (e qui parla il mio ingegnere interiore) ^^

      Elimina
  7. rtref

    Taniguchi non è quello che doveva essere ospite ( o magari è stato veramente) al lucca comics dell'anno scorso? :3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. avatar

      Esatto proprio lui (e c'è stato)! Infatti mi è dispiaciuto un sacco non andare a Lucca l'anno scorso ç__ç

      Elimina
  8. blank

    La Montagna Magica mi ispira molto, ma forse solo perchè da copertina e titolo mi ricorda un film di Jodorowsky ;P Icaro non l'avevo mai visto, anche questo sembra abbastanza surreale dalla copertina, me lo segno ;P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. avatar

      Icaro non l'ho letto ma Taniguchi non delude mai. Trovo sempre che sia molto delicato e coinciso nelle sue trame ^^

      Elimina
  9. IMG_20170503_203417_444

    Visto che sono molto diversi fra loro aspetto le recensioni perchè voglio beccare subito quello "giusto", visto che di recente una mia amica è stata delusa da "La montagna magica". D'acchito mi ispirano quelli con i lupi **

    RispondiElimina
    Risposte
    1. avatar

      Premetto che non li ho letti tutti, ma posso dire che quelli che ho visionato mi hanno tutti soddisfatta. Quelli con i lupi sono molto belli ^^

      Elimina
  10. blogger_logo_round_35

    Sai che io e i volumi unici non andiamo tanto d'accordo XD
    Non saprei proprio dirti qual è quello che considero migliore...ho troppa poca esperienza in merito e di Taniguchi non ho mai letto nulla ç___ç (non frustarmi per favore XD)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. avatar

      Ognuno ha i suoi gusti, c'è a chi le one-shot piacciono e a chi no. Taniguchi ha scritto anche delle serie lunghe ma è principalmente un autore di monografici, se non ti piacciono è normale che tu non l'abbia letto ^^

      Elimina

Un commento è sempre molto gradito!

Se non ha voglia di loggarti, ricordati che con l'opzione Nome/Url puoi mettere un semplice nick di fantasia (la Url non è obbligatoria), così nelle risposte non verrai confuso con altri Anonimi.