lunedì 31 ottobre 2011
I filler: l'orrendo incubo degli anime!
giovedì 27 ottobre 2011
Thermae Romae - Tutti insieme alle terme!
![]() |
Cover del primo volume |
Thermae Romae è un manga seinen disegnato da Mari Yamazaki, edito in Italia dalla Star Comics (per ora un solo volume) e vincitore nel 2010 del premio Manga Taisho e del Premio Culturale Osamu Tezuka nella categoria Storie Brevi. Il tema fondamentale di quest’opera è quello del bagno pubblico (inteso dove luogo dove farsi il bagno) e l’autrice, residente a Chicago e sposata con un architetto italiano, lo affronta confrontando tra di loro due culture completamente diverse ma entrambe molto legate a questo rito. Le due culture in questione sono quella romana del grande impero (sotto Adriano) e quella giapponese moderna. Da questa opera è in lavorazione anche un live-action ad opera della Fuji TV che verrà distribuito nel 2012.
mercoledì 26 ottobre 2011
Kaizoku Sentai Gokaiger - ep 01-13 - Pirati Spaziali all’attacco!
![]() |
La locandina di Kaizoku Sentai Gokaiger |
lunedì 24 ottobre 2011
Intervista con il fansubber - Italian Sentai Subranger
Qualche giorno fa ho ricevuto una richiesta di affiliazione da parte degli Italian Sentai Subranger, un gruppo di fansubber nato nell’aprile 2011. Ho colto la palla al balzo e ho proposto a Chibi, traduttore e PR del gruppo, un’intervista, in modo da farmi raccontare da qualcuno che è “del mestiere” come nascono e come vengono realizzati i nostri diletti fansub. Non bisogna mai dimenticare che dietro a tutte quelle serie che seguiamo noi amanti del prodotti made in Japan in lingua originale c’è un grande lavoro (tutto gratis e amore, come diceva la mia professoressa di matematica del liceo) realizzato dai gruppi di fansub. Gli Italian Sentai Subranger trattano unicamente di dorama tokusatsu, in particolar modo di Super Sentai e Rider. Il primo genere è quello in cui squadre di personaggi multicolori si battono per la salvezza dell’umanità. In pratica solo le serie originali da cui sono poi stati rielaborati i famosissimi Power Ranger, mentre il secondo è quello che tratta dei motociclisti mascherati difensori della giustizia (Kamen Rider).
venerdì 21 ottobre 2011
Berserk - Sangue e carne dal gusto fantasy
![]() |
Gatsu a cavallo sulla cover di un volume |
Berserk è un manga composto da trentasei volumi, in prosecuzione in madrepatria ed edito in Italia dalla Planet Manga in quattro differenti formati: la classica sottiletta, due formati tankobon (di cui uno è la ristampa dell’altro) e il gigantesco fuori formato. Sono tutti senza sovraccoperta e, ad esclusione del Maximum e della Collection, a lettura occidentale (tutti i personaggi sono mancini) e con censure. Per la fama raggiunta nel 1997 si è guadagnato un anime, passato anche in Italia in tarda serata tra il 2001 e il 2002, che però tratta solo una parte delle vicende narrate e si interrompe bruscamente. Per il gennaio 2012 è stato invece annunciata l’uscita nelle sale del primo di una serie di film che tratteranno la storia del manga.
mercoledì 19 ottobre 2011
Facebook fan page
Dopo quasi un'anno dall'apertura del blog ho deciso di aprire anche la pagina su Facebook dedicata a Prevalentemente Anime e Manga. So che tendenzialmente non offre niente in più del blog ma per chi fosse interessato può trovarla qui:
Per diventare fan basta cliccare sul riquadro "Mi Piace" qua sopra e ci si potrà tenere aggiornati sulle novità del blog tramite la pagina Facebook.
Per diventare fan basta cliccare sul riquadro "Mi Piace" qua sopra e ci si potrà tenere aggiornati sulle novità del blog tramite la pagina Facebook.
lunedì 17 ottobre 2011
Claymore - Le guerriere cacciatrici di Yoma
![]() |
Claire sulla cover del settimo volume |
Claymore (クレイモア, Kureimoa) è un manga fantasy seinen attualmente in prosecuzione in Giappone, disegnato da Norihiro Yagi per la celebre rivista Shōnen Jump e pubblicato in Italia dalla cara vecchia Star Comics con cadenza quadrimestrale. Attualmente conta ben venti volumi e una serie animata che fino al ventitreesimo episodio copre le vicende della controparte cartacea e poi comincia a soffrire della sfortuna sindrome del “Oddio ho raggiunto il manga ora cosa mi invento!”, proponendo un finale assolutamente campato in aria.
Prima di cominciare la descrizione della serie vorrei solo fare un paio di precisazioni: innanzitutto chi l’ha definito una specie di Berserk in gonnella non ha capito una mazza di entrambe le serie. A cominciare da questa pagina di Wikipedia dove vengono elencate le somiglianze (ci sono delle grosse spade, il protagonista è orfano, e altre amenità applicabile a seicento altri titoli) tra le due opere: se faccio una cosa simile tra Hight Scool of the Dead e Toradora (e ci vogliono due minuti per prepararla), posso dire che le due serie si assomigliano? L'unica cosa che Claymore condivide veramente con Berserk è l'ambientazione fantasy-medioevale. Fine.
Prima di cominciare la descrizione della serie vorrei solo fare un paio di precisazioni: innanzitutto chi l’ha definito una specie di Berserk in gonnella non ha capito una mazza di entrambe le serie. A cominciare da questa pagina di Wikipedia dove vengono elencate le somiglianze (ci sono delle grosse spade, il protagonista è orfano, e altre amenità applicabile a seicento altri titoli) tra le due opere: se faccio una cosa simile tra Hight Scool of the Dead e Toradora (e ci vogliono due minuti per prepararla), posso dire che le due serie si assomigliano? L'unica cosa che Claymore condivide veramente con Berserk è l'ambientazione fantasy-medioevale. Fine.
venerdì 14 ottobre 2011
Blood-C - Valutazione finale
![]() |
L'espressione intelligente di Saya negli ultimi tre episodi |
mercoledì 12 ottobre 2011
Xam’d Lost Memories - Avventura e fantasy
![]() |
Xam'd Lost Memories |
Bounen no Zamned - Xam'd: Lost Memories (亡念のザムド Bōnen no Zamudo) è un anime del 2009 realizzato dallo studio BONES, composto da 26 episodi ONA e diretto da Masayuki Miyaji. In mezzo a tanti titoli estremamente commerciali e ben supportati da un marketing d’assalto usciti nello stesso anno Xam'd: Lost Memories tende a passare un po’ in sordina ma è un vero peccato perchè è un prodotto estremamente suggestivo, in grado di regalare intense emozioni.
venerdì 7 ottobre 2011
Gate 7 - il nuovo manga targato CLAMP
![]() |
Hana sulla copertina del primo volume |
martedì 4 ottobre 2011
Nonciclopedia, Vasco Rossi e l'effetto Streisand
Notizia di ieri: Vasco Rossi e la sua gang di avvocati querelano Nonciclopedia per diffamazione. Gli admin del celebre sito satirico lo chiudono a tempo indeterminato per protesta e la rete si scatena in difesa del sito.
Giustamente.
Quello che si sta osservando in queste ore sul web è un classico esempio di effetto Streisand, dal nome della celebre attrice statunitense, che cercò di rimuovere da internet delle foto che ritraevano la sua villa, con il solo risultato di renderle conosciute in tutto il mondo. Oggi sta avvenendo un fenomeno analogo, da una pagina di satira che si voleva cancellare in silenzio è nata una vera e propria bufera mediatica. Basta digitare le parole Vasco Rossi e Nonciclopedia in un qualunque motore di ricerca e si ha subito chiara la percezione dell'ira degli internauti (Per partecipare all'effetto Streisand ecco la pagina incriminata su Web Archive).
lunedì 3 ottobre 2011
Pocket Boy - C’è un omino nelle tasche
![]() |
Ecco l'omino delle tasche |
Il post di oggi esula leggermente dagli argomenti solitamente trattati su questo blog e punta a presentare un prodotto originale e interattivo: L’omino delle tasche. L’omino delle tasche è una app per supporti multimediali di ultima generazione e si presenta come un racconto illustrato dove il lettore può interagire direttamente con il personaggio principale della storia. Questo è Pocket Boy, un simpatico omino in miniatura che si nasconde nelle tasche delle persone e ne combina letteralmente di tutti i colori. Indossa una tuta colorata tutta macchiata insieme a un vistoso cappello arancione e si diverte a fare innocui dispettucci, come far sparire i bottoni o rubare la marmellata, ma acchiapparlo è difficilissimo. Si infila tra le pieghe dei vestiti, corre nel giardino e si mimetizza con il contenuto delle tasche, nascondendosi alla vista delle persone.